Delle pratiche politiche nelle Amministrazioni locali
“Fare agire l’autorità femminile nella politica”. È questo il tema che verrà sviluppato durante l’Accademia delle pratiche politiche nelle Amministrazioni locali. L’Accademia è pensata come spazio relazionale e di studio per un confronto di esperienze e pratiche politiche di donne che desiderano proporre azioni efficaci per creare comunità governanti fondate sulla genealogia femminile. Si tratta di ripensare, nella sfera pubblica, le azioni sapienti e oneste che mettono al centro la vita, il quotidiano, i bisogni e i desideri che orientino al bene comune, mediato da relazioni di autorità a radice femminile. Rivolgendosi a donne impegnate in istituzioni, associazioni, comunità, aziende, imprese sociali, l’Accademia si propone come luogo di pensiero e pratiche per una trasformazione politica degli spazi e delle situazioni in cui ci troviamo quotidianamente.
Temi, laboratori
– Come nasce l’estraneità femminile nel mondo contemporaneo e nella storia
– Comportamenti attuali delle donne nelle istituzioni
– Laboratorio sulle esperienze di governo delle partecipanti
Coordinamento e guide: Annarosa Buttarelli